Cantine e vino

Parsec

Sistema integrato S.A.En.5000

IL POTERE DI FARE INTERAGIRE TUTTI I SINGOLI CONTROLLI IN BASE ALLE VOSTRE ESIGENZE in modo EFFICACE e nello stesso tempo SEMPLICE….senza complicazioni! ECONOMIZZARE DALL’INSTALLAZIONE ALLA GESTIONE DI TUTTI I GIORNI LA SICUREZZA INTRINSECA DI UN SISTEMA PLC MULTIPROCESSORE IN CUI OGNI SINGOLO SERBATOIO E AL SUO INTERNO OGNI SINGOLO CONTROLLO E’ INDIPENDENTE…IL TUTTO
SENZA CHE VOI VE NE ACCORGIATE.
Dal 1999 il primo e unico PLC MULTIPROCESSORE a BUS di campo pensato per le esigenze enologiche che permette di riunire in un unico sistema tutti gli impianti necessari in una cantina OTTENENDO ALLO STESSO TEMPO RIDUZIONE DEI COSTI E PERFORMANCE NON PARAGONABILI. L’automazione al servizio della vinificazione
Questo tipo di gestione e la possibilità di far interagire le diverse funzioni in uno stesso serbatoio e tra i vari serbatoi (gestione e controllo della potenza complessiva contemporaneamente impiegata, etc…)
offre enormi potenzialità. Grazie ad un software potente ma allo stesso tempo semplice ed intuitivo è possibile operare un controllo informatico delle vinificazioni con la gestione contemporanea di tutti i parametri principali. Tutte le informazioni vengono salvate automaticamente ottenendo una tracciabilità dinamica automatica del processo. L’automazione Parsec: precisione, affidabilità e funzionalità. Software Quadr@: Efficienza e modernità Il software e i sistemi PARSEC, basati sul sistema operativo Windows, godono dei più recenti sviluppi
della tecnologia: interfacce tattili, soluzioni di gestione remota per controllare le automazioni da qualsiasi posto, controllo tramite TABLET, allarmistica e controllo tramite telefono cellulare.

Supervisione informatica
– Memorizzazione dinamica automatica di tutte le informazioni e le impostazioni.
– Andamento grafico di temperatura, cinetica fermentativa, densità, analisi.
– Pilotaggio interattivo tra temperatura, micro-ossigenazione, cinetica fermentativa, rimontaggio, dosaggio di prodotti.
– Elaborazione di protocolli per la gestione informatica delle vinificazioni.
– Gestione climatica avanzata degli ambienti: ricambio aria, estrazione CO2, climatizzazione, igrometria,
Illuminazione ambiente scenica e di lavoro.

GUARDA Air mixing

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: