2001

2001_enolab

Compra Falanghina 2001

2001 Beneventano IGT  

“Nasce quasi per gioco, da una partita di Facetus che non era stata più spedita in Usa e riprovata per gioco qualche anno dopo. Il bianco era eccellente e così Libero ha pensato a una nuova etichetta e ala ritappatura. La dimostrazione della grande longevità della Falanghina. Era il 2008 e questo vino ha poi retto tantissimo. All’epoca fu una rivoluzione perché mai nessuno aveva pensato di poter vendere una Falanghina così vecchia, ma i fatti hanno dato ragione a Rillo che adesso la ripropone anche in annate successive.” (Luciano Pignataro)

Descrizione

Indicazione  Indicazione geografica tipica
Zona di produzione Torrecuso e Foglianise
Terreno  Argilloso con marne calcaree, povero di potassio
Vitigno 100% falanghina
Altimetria 300 m s.l.m.
Sistema di allevamento
Vendemmia Metà ottobre
Vinificazione  In bianco con fermentazione in acciaio a temperatura controllata per circa 15 giorni
Affinamento  7 anni di cui 12 mesi in barriques di rovere francese
Descrizione organolettica
Gradazione alcolica
Temperatura di servizio consigliata
Abbinamento cibi Formaggi stagionati
Produzione annuale 2000 bottiglie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: