La Masseria Frattasi è un edificio del Settecento, perfettamente conservato dai proprietari, la famiglia Cecere Clemente titolare dell’azienda. Attorno alla imponente costruzione in pietra calcarea bianca crescono i vigneti di Falanghina e di Aglianico, i primi sotto i 380 metri sopra il livello del mare, l’Aglianico cresce a quote immediatamente superiori. Gli impianti sono a densità di settemila piante per ettaro. Producono 70 quintali per ettaro.Sono tutti inerbati e con sistemi di coltivazione biologica.
Produzione
-
Donnalaura – falanghina del sannio taburno
-
Bonea – falanghina da vigne secolari
-
Taburno – falanghina di montagna
-
Nymphis Sacrae – coda di volpe di montagna
-
Greco – greco di alta collina
-
Fiano – da uve di montagna
-
Moscato di Baselice – passito di montagna
-
Orchis Purpurea – rosato di aglianico
-
Kapnios – aglianico amaro appassito
-
Iovi Tonan.. – aglianico del taburno
-
Caudium – aglianico beneventano
-
Prestige rosée – grand cuvee aglianico
-
Prestige blanc – grand cuvee falanghina