Fiano di Avellino DOCG

15-01-20-Colli-di-Lapio-Fiano-copia

Clicca qui per acquistare la tua bottiglia di Fiano di Avellino DOCG

Fiano di Avellino DOCG – L’amore per il proprio lavoro, l’attenta selezione delle uve, il rispetto delle tecniche di vinificazione e la supervisione di un competente ed attento enologo, danno vita ad un Fiano dai profumi intensi e fini di frutta matura e fiori di tiglio.

Descrizione

Indicazione  Denominazione di Origine Controllata e Garantita DOCG
Zona di produzione
Terreno Marne argillose e calcaree con arenarie
Vitigno 100% Fiano Di Avellino
Altimetria 550 metri s.l.m.
Sistema di allevamento  Impianto a spalliera
Vendemmia Manuale. Prima decade di ottobre
Vinificazione Fermentazione ACCIAIO inox – giorni di fermentazione 20/25 giorni
Temperatura Max fermentazione 16°C
Affinamento  Affinamento in acciaio e successivo riposo in bottiglia per 4/6 mesi
Descrizione organolettica Profumi intensi e fini di frutta matura e fiori di tiglio.
Gradazione alcolica
Temperatura di servizio consigliata
Abbinamento cibi
Produzione annuale

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: