Nymphis sacrae

nymphis_sacrae

Clicca qui per acquistare la tua bottiglia di Nymphis sacrae

Nymphis sacrae – coda di volpe di montagna

Caudium significa coda, e la coda di volpe ha la sua zona di elezione a Cirignano, casale di Montesarchio in zona pedemontana. A Cirignano il vitigno cresce in zone difficili, povere, senza terreno, su pendii più ripidi della Mosella o della Val d’Aosta. Viticoltura estrema. L’etichetta è un edicola votiva del ‘700.

Descrizione

Indicazione
Zona di produzione Viti secolari sparse a Cirignano
Terreno Argilla e depositi calcarei e vulcanici
Vitigno 100% coda di volpe, prefillossera, piante secolari
Altimetria 600 metri slm
Sistema di allevamento Allevamento tradizionale con tralci lunghi dieci metri
Vendemmia Manuale. Metà ottobre
Vinificazione macerazione pellicolare prefermentativa a freddo. Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata. Fermentazione malolattica parziale.
Affinamento  Affinamento in acciaio per tre mesi e successivo riposo in bottiglia
Descrizione organolettica Colore giallo su fondo di carta bianca, acidità freschissima, sapore minerale di pietra focaia, note evidenti e persistenti di marmellata di prugne.
Gradazione alcolica  13,50%
Temperatura di servizio consigliata  12°
Abbinamento cibi
Produzione annuale 3000 bottiglie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: